il Narratore Audiolibri
Recensioni: 1.561

star-rating
4,7
/5
Calcolato su 67 recensioni negli ultimi 12 mesi
 
Ultimi 3 mesi: 4,4/5  
(su 16 recensioni)
Ultimo mese: 4,8/5  
(su 6 recensioni)

Filtra per voto:

1.220
291
35
6
9
Altri indicatori
Prodotti/Servizi
4,5 /5
Ultima recensione: 23 aprile 2025 Totale recensioni sui prodotti: 1.196
star-rating
5
/5
9 agosto 2021
Una dizione perfetta sopratutto utile per un francese che studia l'italiano dz qualche anno. Grazie a Narratore audiolibri e alla lettrice. Cordialmente.
star-rating
5
/5
19 luglio 2021
Ho acquistato diverse storie per bambini e sono davvero belle e ben fatte, lette con enfasi e professionalità.
star-rating
5
/5
19 luglio 2021
Ho acquistato diverse storie per bambini e sono davvero belle e ben fatte, lette con enfasi e professionalità.
star-rating
5
/5
19 luglio 2021
Ho acquistato diverse storie per bambini e sono davvero belle e ben fatte, lette con enfasi e professionalità.
star-rating
5
/5
22 luglio 2021
In una nuova chiave di lettura, Marilù Oliva ripropone l'Odissea e dà voce alle donne che, nell'opera di Omero, erano relegate ai margini, tra le peripezie di Odisseo: "Odisseo il molteplice, l'uomo dalla mente più caleidoscopica..." La voce di Viola Graziosi è perfetta, interpreta tutte le sfumature di queste donne, a volte sprezzanti, come la maga Circe, a volte dolci come Nausicaa o astute e diplomatiche strateghe come l'insospettabile Penelope,  abbandonata dalle sue stesse ancelle ma sempre fedele all'amato Odisseo. Questo ascolto è stato una vera scoperta. Ogni figura femminile diventa protagonista con il proprio punto di vista, sentimento e pensiero e insieme si fondono in una narrazione fedele all'originale.
star-rating
5
/5
14 giugno 2021
Ottima lettura. La scheda del prodotto indica chiaramente quali novelle sono incluse.
star-rating
5
/5
14 giugno 2021
Un'altra eccellente lettura di Carini. Impeccabile. Un libro che non avrei mai letto da solo, non essendo un amante di D'Annunzio.
star-rating
5
/5
7 giugno 2021
Dalla parte di Swann si può considerare la lunga introduzione dell' imponente opera di  Marcel Proust "LA RECHERCHE". Qui troviamo alcuni dei personaggi fondamentali e dei temi principali di tutta l'opera. Lo stile è quello che caratterizza l'opera e l'autore stesso. La narrazione è ricca di dettagli e ricercata, con frasi lunghe, dense, lente che spesso si discostano dal pensiero iniziale vagando legate alle percezioni, sono infatti le sensazioni a prevalere su tutto. La lettura di questa sola parte non dà il senso dell'intera opera ma ne introduce il percorso. Non ci si deve aspettare una storia ritmata, ogni avvenimento è centellinato, avvolto dalle percezioni, da ricordi lontani spesso astratti. La versione audiolibro ha il pregio di immergere completamente l'ascoltatore in un luogo di pace; ci si sente trascinati in luoghi ed epoche completamente differenti, dove il tempo scorre diversamente e ci si abbandona alla narrazione e hai ricordi come cullati dalla corrente tranquilla di un fiume. A mio parere, quest' opera di Proust ha una scrittura "serena", che rilassa. "...ma a mandarmi in estasi erano gli asparagi, intinti nel rosa e nell'oltremare e la cui punta, finemente spruzzata di malva e azzurro, sfuma insensibilmente fino al gambo - pur segnato, ancora, dal terriccio della pianticella - con iridescenze che non appartengono alla terra. Mi sembrava che quelle sfumature celesti rivelassero le deliziose creature che si erano divertite a metamorfosarsi in legumi e che attraverso il travestimento della loro carne salda e commestibile lasciavano scorgere in quei colori teneri d'aurora, in quegli accenni d'arcobaleno, in quello spegnersi di sere azzurre, l'essenza preziosa che io potevo ancora riconoscere quando, dopo che ne avevo mangiato a pranzo, giocavano per tutta la notte lo scherzo, poetico e grossolano come una fantasmagoria di Shakespeare, di trasformare il mio vaso da notte in una profumiera."
star-rating
5
/5
31 maggio 2021
Lettura sempre molto professionale ed impostata. Il racconto scorre in maniera egregia.
star-rating
4
/5
18 maggio 2021
La storia di questo medico che ha scelto di vivere e operare in una zona rurale fra le più arretrate della Francia del sud-est, è narrata da Balzac con una prosa piana, scorrevole e puntuale. Ne esce il ritratto di questo medico che, oltre a curare i mali della povera umanità di quel territorio, si prodiga sul piano sociale ed economico con uno generoso spirito illuminista e lungimirante. Anzi il tono del racconto è tanto entusiastico, da sembrare un'utopia. La voce narrante è adeguata al testo e alla trama, Sicuramente fra le voci migliori del Narratore.
star-rating
3
/5
15 maggio 2021
Quest'opera ci riporta in un'epoca ove le convenzioni sociali rappresentavano un fardello a cui era difficile sottrarsi. A causa di ciò le passioni e sentimenti descritti risultano essere, a mio avviso, talvolta un po' eccessivi. Ottima qualità della registrazione e della voce narrante.
star-rating
5
/5
15 maggio 2021
Una delle opere più interessanti di Giovanni Verga: ci permette di conoscere un'epoca e alcune pulsioni dell'animo umano che in realtà sono senza tempo. Voce narrante ineccepibile. Grazie a questo audiolibro ho potuto recuperare un classico che ai tempi della scuola non avevo apprezzato molto.
star-rating
5
/5
15 maggio 2021
Libro che ogni amante dei classici dovrebbe conoscere. Confesso di non averlo mai letto intimorita dalla fama dell'autore e dalla complessità dell'opera . Grazie a questo audiolibro, letto in modo da risultare sempre coinvolgente, ho potuto colmare questa mia lacuna. Caldamente consigliato.
star-rating
4
/5
19 maggio 2021
Direi lo stesso come il precedente. Aspetto altre letture di Pavese.
star-rating
4
/5
19 maggio 2021
Molto bravo il lettore, la velocità di lettura dovrebbe essere rallentata un pochino. Per il resto tutto bene.

Trasparenza con Feedaty

Bollino Feedaty
Ultima recensione: 17 giorni fa
Stato certificato: VALIDO
Recensioni in mediazione: 0

Recensioni autentiche e imparziali
Verifica le valutazioni
Scopri le recensioni

Informazioni sull'azienda

www.ilnarratore.com, attivo on line dal 1999, produce, pubblica, distribuisce e promuove prodotti editoriali innovativi denominati AUDIOLIBRI o AUDIOBOOKS, anche di differenti marchi editoriali e di autori e produttori indipendenti, in lingua italiana e straniera, letti da narratori, attori e scrittori professionisti. Le proposte d'ascolto continuano a crescere, ogni giorno nuovi titoli per offrire un catalogo sempre più ricco di proposte di qualità per tutte le età. Nelle schede di dettaglio di ogni titolo si possono ascoltare le anteprime, leggere le sinossi e tutte le informazioni relative all'opera, al suo autore, alla voce narrante; questi ultimi hanno anche pagine biografiche dedicate e raggiungibili con un click.

il Narratore Audiolibri (Utente Attivo)
Via Lanzi 1/b
36020 Zovencedo (VI)
Italia
Partita IVA 03275670242
Tel. 0444893525

Fax 02700529784