il Narratore Audiolibri
Recensioni: 1.561

star-rating
4,7
/5
Calcolato su 67 recensioni negli ultimi 12 mesi
 
Ultimi 3 mesi: 4,5/5  
(su 16 recensioni)
Ultimo mese: 4,9/5  
(su 7 recensioni)

Filtra per voto:

1.220
291
35
6
9
Altri indicatori
Prodotti/Servizi
4,5 /5
Ultima recensione: 23 aprile 2025 Totale recensioni sui prodotti: 1.196
star-rating
4
/5
10 dicembre 2018
L'opera è splendida, un capolavoro della letteratura mondiale, e nello specifico russa. Il conflitto tra colpa e redenzione, caratteristico di Dostoevskij, è reso in questo caso da una vicenda ricca, sebbene spesso dolorosa. La voce del narratore ha un tono già di per sé abbastanza espressivo, e l'interpretazione riesce infondere anche un certo accento emotivo, correlato ovviamente alle varie frasi e situazioni. Anche il ritmo e la velocità non stancano. Certo, io in generale apprezzo narrazioni più 'attoriali', di qualità, con sotofondi e/o stacchi musicali, sul genere delle letture del programma Ad Alta Voce di Radio 3. Ma è solo una preferenza personale, e poi qui la qualità è comunque di livello.
star-rating
3
/5
17 novembre 2018
Ottima la resa dei paesaggi e atmosfere di Sicilia. Purtroppo la trama e la narrazione in genere è stata per me un po noiosa e deludente
star-rating
3
/5
17 novembre 2018
Quando ho comprato questo libro mi aspettavo qualcosa di diverso. Sicuramente interessante ma non ha saputo coinvolgermi come mi sarei aspettato dalla lettura della presentazione
star-rating
4
/5
17 novembre 2018
Un classico della nostra letteratura, con degli spunti storici e clturali che sono sempre attuali e di grande impatto
star-rating
3
/5
17 novembre 2018
Talvolta si può amare un libro per quel che sa comunicarci e per le riflessioni che fa nascere in noi piuttosto che per la trama in se stessa. In generale buono.
star-rating
4
/5
17 novembre 2018
Seconda ottima uscita del Commissario Ricciardi. Nonostante ciò direi che il libro non è da meno dell'opera prima. De Giovanni conferma quanto di buono fatto vedere
star-rating
3
/5
17 novembre 2018
Non è il genere di lettura che preferisco ma riconosco che il testo è ben scritto ed interessante.
star-rating
3
/5
17 novembre 2018
Buon libro, anche se ho preferito gli altri della serie. Resta valida la descrizione di ambientazione storica ed i personaggi
star-rating
3
/5
17 novembre 2018
Buon libro, a tratti un pò troppo lento e trama un po' pasticciata. Il finale non mi ha entusiasmato. Resta valida la descrizione di ambientazione storica ed i personaggi
star-rating
3
/5
17 novembre 2018
Un giallo storico di buona fattura e piacevole da affrontare. Però a volte i chiedo se l'autore non abbia voluto affrontare il genere per sfruttare notorietà e successo di altri (il nome della rosa) per quanto riguarda alcune ambientazioni
star-rating
4
/5
17 novembre 2018
Adoro Sciascia e considero questo libro la sua opera migliore. Un racconto mai banale, curato nelle ambientazioni intenso capace di far riflettere.
star-rating
4
/5
17 novembre 2018
Adoro Sciascia e questo libro fa parte della sua produzione migliore. Un libro intenso capace di far riflettere.
star-rating
5
/5
2 dicembre 2018
Omero - Odissea, letto da Claudio Carini. Editore: Recitar leggendo Durata totale: 14 h 56 ' Ottimo acquisto. Lettura perfetta, con significativi stacchi di silenzio nei momenti opportuni. Espressivitá non esagerata, perfettamente adatta all'opera. L'accenutazione dei nomi propri é, in parte, diversa da quella studiata al liceo: i criteri usati e le motivazioni di questa scelta sono spiegati nel testo allegato alle registrazioni. Un ottimo strumento per riapprezzare, rivivere uno dei piú grandi poemi della storia dell'umanitá. Carlo Fumagalli
star-rating
5
/5
27 novembre 2018
Ottimo prodotto, voci chiare e precise.
star-rating
5
/5
26 novembre 2018
Complimenti a Maurizio Falghera; il suo ampio e preciso impegno nel fornire una guida al PROCESSO di PRODUZIONE degli Audiolibri è una pietra miliare per supportare e stimolare un impegno diffuso alla produzione ampia di questo PRODOTTO, con una prospettiva di guadagno a RISULTATO, situazione che l'umanità contadina conosce ed accetta da migliaia di anni! Spero di riuscire a farne tesoro ed a dare un mio contributo di valore ad innescare una produzione su vasta scala degli audiolibri che possa innestarsi sistematicamente in tutte le scuole ..... DEL MONDO (!!???). Grazie per il vs. pluridecennale impegno Vittorio Savarese

Trasparenza con Feedaty

Bollino Feedaty
Ultima recensione: 11 giorni fa
Stato certificato: VALIDO
Recensioni in mediazione: 0

Recensioni autentiche e imparziali
Verifica le valutazioni
Scopri le recensioni

Informazioni sull'azienda

www.ilnarratore.com, attivo on line dal 1999, produce, pubblica, distribuisce e promuove prodotti editoriali innovativi denominati AUDIOLIBRI o AUDIOBOOKS, anche di differenti marchi editoriali e di autori e produttori indipendenti, in lingua italiana e straniera, letti da narratori, attori e scrittori professionisti. Le proposte d'ascolto continuano a crescere, ogni giorno nuovi titoli per offrire un catalogo sempre più ricco di proposte di qualità per tutte le età. Nelle schede di dettaglio di ogni titolo si possono ascoltare le anteprime, leggere le sinossi e tutte le informazioni relative all'opera, al suo autore, alla voce narrante; questi ultimi hanno anche pagine biografiche dedicate e raggiungibili con un click.

il Narratore Audiolibri (Utente Attivo)
Via Lanzi 1/b
36020 Zovencedo (VI)
Italia
Partita IVA 03275670242
Tel. 0444893525

Fax 02700529784