il Narratore Audiolibri
Recensioni: 1.561

star-rating
4,7
/5
Calcolato su 67 recensioni negli ultimi 12 mesi
 
Ultimi 3 mesi: 4,4/5  
(su 16 recensioni)
Ultimo mese: 4,9/5  
(su 7 recensioni)

Filtra per voto:

1.220
291
35
6
9
Altri indicatori
Prodotti/Servizi
4,5 /5
Ultima recensione: 23 aprile 2025 Totale recensioni sui prodotti: 1.196
star-rating
5
/5
19 ottobre 2022
Ho iniziato appena ad ascoltarlo...la voce di Moro Silo è unica...riesce a coinvolgerti e rendere piacevole l'ascolto...che dire...FANTASTICO!!!
star-rating
5
/5
19 ottobre 2022
Avevo ascoltato i promessi sposi con la voce di Claudio Carini e mi era piaciuta moltissimo...con la voce di Moro Silo è stato straordinariamente emozionante...la sua voce espressiva riesce a farti comprendere anche le parti più ostiche del libro. Vi consiglio di ascoltarli tutti e due...fra i due non saprei chi scegliere ....sono Fantastici ...recitano divinamente
star-rating
5
/5
1 novembre 2022
Ottimo acquisto come sempre su questo sito
star-rating
5
/5
10 ottobre 2022
Conoscevo già l'opera grazie all'adattamento in animazione 3D, ma questo audiolibro è stato una scoperta davvero molto piacevole! L'audiolibro è stato realizzato con una cura maniacale per tutti i dettagli capaci di far avvolgere l'ascoltatore da tutte le vicissitudini che si susseguono nella storia. 3h e 8 minuti passati davvero rapidamente e in modo piacevole, il narratore e tutti gli interpreti di questo capolavoro in audio 3d mi hanno fatto ricordare ed emozionare come la prima volta della visione del racconto del protagonista Scrouge nella sua redenzione nel diventare un uomo migliore. Audiolibro STRAconsigliatissimo per qualunque fascia d'eta
star-rating
4
/5
7 ottobre 2022
VOCI E INTERPRETAZIONI OTTIME ANCHE IL SOTTOFONDO MUSICALE E' AZZECCATO
star-rating
4
/5
7 ottobre 2022
VOCI E INTERPRETAZIONI OTTIME ANCHE IL SOTTOFONDO MUSICALE E' AZZECCATO
star-rating
5
/5
13 ottobre 2022
Bellissimo romanzo in audiolibro letto magistralmente da Moro Silo. Racconta le memorie di un uomo che si sente malato e continuamente in cerca di guarigione: In sintesi l'analisi della psiche del protagonista.
star-rating
5
/5
13 ottobre 2022
La voce chiara e cristallina di Virginia Alba descrive la storia di una madre che cerca di riportare il figlio prete sulla retta via, distogliendolo dall'amante.
star-rating
5
/5
13 ottobre 2022
Giancarlo Previati racconta il romanzo di Verga che si svolge in un piccolo paese della Sicilia, nella sconda metà dell'ottocento. Descrive le disgrazie che si succedono in una famiglia di pescatori.
star-rating
5
/5
4 ottobre 2022
Ha per caso bisogno di una recensione?
star-rating
5
/5
7 ottobre 2022
Ascolto affascinante e misterioso. Se poi la lettura è affidata a Moro Silo, il risultato non può essere che perfetto!
star-rating
5
/5
28 settembre 2022
Libro fatto bene, interessante consiglio l'acquisto.
star-rating
5
/5
22 settembre 2022
Introduco la recensione parlando della voce narrante, Claudio Carini. Come per gli altri audiolibri di Dostoevskij, anche in questo la voce di Carini svela un’eccellente capacità di recitazione: dal tono al gioco delle pause e alle altre cento sfumature, che rendono vivida la trama del romanzo e coinvolgente la lettura. Si tratta, com’è noto, di un romanzo politico: lo spunto di cronaca de I demoni è la polemica contro la crisi e la decadenza morale della società russa e, in particolar modo, delle nuove generazioni. Vi si trovano motivi autobiografici e i grandi temi degli altri romanzi dostoevskiani: il tormento intimo dei protagonisti (qui Stavrogin), il peso morale della “colpa” e l’ansia di una rigenerazione etica alla luce dei valori della fede; lo stretto collegamento con le idee politiche e filosofiche del tempo, come il liberalismo, il radicalismo e il socialismo. Dostoevskij appare assai vicino alle tendenze slavofile e antioccidentali all’interno della cultura russa: reagisce criticamente alle tendenze materialistiche, ma al tempo stesso contesta aspramente l’inettitudine e l’immobilismo della classe aristocratica e dirigente (tra cui anche gli intellettuali), incapace di mediare e temperare le tensioni sorte tra le nuove generazioni. L’avvincente recitazione infine convince all’acquisto del libro o alla sua rilettura.
star-rating
5
/5
22 settembre 2022
Questo è il mio primo approccio alla scrittura di Victor Hugo, un inizio un po' forte in effetti. il motivo della mia scelta non è stata dettata solo dall'autore, ma principalmente dalla voce narrante di jacopo Venturiero che ho molto apprezzato in "Il vizio della solitudine". L'ascolto di "L'ultimo giorno di un condannato a morte" è molto toccante, l'effetto empatico è quasi sconvolgente. Consiglio questa esperienza a tutti gli amanti dei classici. Un audiolibro da provare.
star-rating
5
/5
21 settembre 2022
Ho scaricato come sempre agevolmente, il file de "I Miserabili" di Victor Hugo. Non ho ancora ascoltato completamente l'opera in quanto si compone di cinque tomi di audio e necessita di almeno 60 ore di ascolto per completarla. Fin dall'inizio colpisce la voce narrante di Moro Silo, che imprime la drammaticità e la lotta di redenzione del protagonista, nel sottofondo della rivoluzione francese e successive guerre napoleoniche.

Trasparenza con Feedaty

Bollino Feedaty
Ultima recensione: 13 giorni fa
Stato certificato: VALIDO
Recensioni in mediazione: 0

Recensioni autentiche e imparziali
Verifica le valutazioni
Scopri le recensioni

Informazioni sull'azienda

www.ilnarratore.com, attivo on line dal 1999, produce, pubblica, distribuisce e promuove prodotti editoriali innovativi denominati AUDIOLIBRI o AUDIOBOOKS, anche di differenti marchi editoriali e di autori e produttori indipendenti, in lingua italiana e straniera, letti da narratori, attori e scrittori professionisti. Le proposte d'ascolto continuano a crescere, ogni giorno nuovi titoli per offrire un catalogo sempre più ricco di proposte di qualità per tutte le età. Nelle schede di dettaglio di ogni titolo si possono ascoltare le anteprime, leggere le sinossi e tutte le informazioni relative all'opera, al suo autore, alla voce narrante; questi ultimi hanno anche pagine biografiche dedicate e raggiungibili con un click.

il Narratore Audiolibri (Utente Attivo)
Via Lanzi 1/b
36020 Zovencedo (VI)
Italia
Partita IVA 03275670242
Tel. 0444893525

Fax 02700529784