SCUOLA FREUD
Recensioni: 863

star-rating
4,8
/5
Calcolato su 208 recensioni negli ultimi 12 mesi
 
Ultimi 3 mesi: 4,6/5  
(su 65 recensioni)
Ultimo mese: 4,3/5  
(su 20 recensioni)

Filtra per voto:

645
204
9
5
0
Ultima recensione: 22 luglio 2025
star-rating
5
/5
22 luglio 2025
Una scuola così a Milano penso sia unica. La persona (e in questo caso lo studente) al centro. Complimenti davvero. E in più le iniziative, i viaggi, le gite… occasione unica. Grazie per questi fantastici 5 anni trascorsi insù!!
star-rating
3
/5
21 luglio 2025
Buongiorno, ho iscritto mio figlio in 4a informatica credendo di trovare qualcosa di più rispetto alle scuole statali...purtroppo non è stato così, quando fai il colloquio ti promettono mari e monti, ma poi è uguale a tutte le altre scuole con la differenza che qui ho sborsato un bel po' di soldi. Pensavo in un istruzione più seria e in aiuti più concreti.
Risposta del venditore
Gentile Famiglia, riteniamo importante sottolineare che l’efficacia di qualsiasi percorso scolastico — pubblico o privato — dipende in larga misura dall’impegno personale dello studente e dalla sua partecipazione attiva e costante alla vita scolastica. Nel caso di vostro figlio, purtroppo, è stato rilevato un numero significativo di assenze e ritardi, oltre a una partecipazione non sempre regolare alle attività didattiche. Questi fattori incidono negativamente sul processo di apprendimento e riducono l’efficacia degli strumenti di supporto che la scuola mette a disposizione. L’Istituto si impegna con serietà a garantire un accompagnamento educativo di qualità, ma tale impegno può produrre risultati concreti solo se inserito in un patto educativo basato sulla corresponsabilità tra scuola, famiglia e studente. Questo è il primo riscontro formale ricevuto da parte vostra, e la nostra intenzione è accoglierlo con attenzione e disponibilità. Allo stesso tempo, riteniamo opportuno considerare l’intero contesto in cui si è sviluppato il percorso scolastico, così da valutare insieme eventuali elementi utili alla riflessione. Ci teniamo comunque a rimarcare che, nonostante le difficoltà riscontrate, vostro figlio ha conseguito il diploma, ottenendo una valutazione coerente con il suo percorso e l’impegno complessivamente dimostrato.Rimaniamo naturalmente a disposizione per un confronto e per qualsiasi ulteriore chiarimento.
star-rating
3
/5
14 luglio 2025
Il voto resta sufficiente perché mia figlia ha trovata insegnanti validi , ahimè non tutti purtroppo , alcuni non si sono dimostrati disponibili sulle difficoltà nonostante avendo un certificato Dsa, più volte le hanno negato il diritto ad utilizzare le mappe concettuali. Più volte ho chiesto un colloquio con l'insegnante e il preside, al quale nessuno ha dato riscontro.
Risposta del venditore
Gentilissima famiglia,Abbiamo preso visione della sua recensione e intendiamo fornire alcune precisazioni.Il voto conseguito da sua figlia all’Esame di Stato è da considerarsi decoroso e coerente con il percorso svolto, tenuto conto dei crediti scolastici, delle prove scritte e orali, nonché delle oltre 120 ore di assenza complessivamente registrate.Le osservazioni da lei avanzate in merito alla gestione del PDP e all’atteggiamento dei docenti non risultano documentate né supportate da segnalazioni formali pervenute alla Presidenza nel corso dell’anno scolastico. Gli atti ufficiali e i verbali del Consiglio di Classe confermano l'applicazione degli strumenti compensativi previsti.Riconosciamo il diritto della famiglia a esprimere valutazioni critiche, ma è altrettanto importante tutelare la serietà dell’istituzione scolastica e l’impegno del personale docente, che ha operato nel rispetto delle norme e delle esigenze educative dell’alunna.Restiamo comunque disponibile per un eventuale confronto diretto, purché basato su elementi oggettivi. Mi è gradito con l’occasione porgere Cordiali Saluti Coordinatore Didattico Luigi Santino Pulvirenti
star-rating
4
/5
13 luglio 2025
Mio figlio ha frequentato 3 anni presso questa scuola e ancora una volta tengo a sottolineare quanto il Freud tenga alla disciplina e alla educazione dei ragazzi.
star-rating
4
/5
8 luglio 2025
Scuola Freud ha assolto bene al compito di accompagnare nostra figlia durante il triennio, sostenendola adeguatamente nelle sue difficoltà e il risultato positivo della maturità ne è la prova. Tuttavia alcuni aspetti di gestione della scuola in generale non ci hanno pienamente soddisfatti come alcuni costi eccessivi non chiaramente giustificati, sostituzione di professori validi al 5° anno e uscite didattiche basate troppo su attività sportive ma abbiamo accettato il tutto a fronte di una gestione personalizzata delle difficoltà della ragazza. Grazie Scuola Freud
star-rating
5
/5
8 luglio 2025
È molto semplice muoversi sul registro elettronico e poter acquistare i prodotti dal sito servizio segreteria attento e preciso.
star-rating
3
/5
8 luglio 2025
Ho scelto scuola Freud a seguito di una esperienza negativa nella suola statale. Ho apprezzato molto la metodologia didattica, il suddividere il programma in moduli, questo permette di dividere gli argomenti di studio in tranche, valutare le competenze acquisite dagli studenti e, in caso di mancato raggiungimento degli obiettivi, dare la possibilità agli studenti di recuperare, non tutta la materia ma il modulo carente. Penso che i professori siano, in linea generale, degli ottimi professionisti, vengono riconosciuti i bisogni degli studenti e datia la possibilità di utilizzare gli strumenti compensativi e dispensativi, cosa purtroppo non sempre scontata. Poco o nullo il compito dei rappresentanti di classe, inesistente un consiglio di istituto che pianifichi e coinvolga nelle decisioni la componente genitoriale. Le classi sono troppo numerose, circa 30 studenti per classe, questo crea problemi di attenzione, nei tempi di interrogazione e nella correzione delle verifiche scritte. Penso che nonostante venga spesso sottolineata l'importanza delle norme, queste vengano spesso disattese e vengano le sanzioni per i trasgressori. Non approvo parte delle uscite didattiche,per la maggior parte a carattere sportivo, pur non essendo un Liceo sportivo, penso che raramente la divisa indichi un senso si appartenenza ma poi un'azione di marketing. La segreteria poco preparata rimanda sempre al preside che si deve occupare di tutto.
star-rating
5
/5
7 luglio 2025
Metodo di studio mutuato dalle università. Interrogazioni suddivise per moduli
star-rating
5
/5
7 luglio 2025
Alla fine di questo percorso, rimarrà il ricordo positivo di questi anni trascorsi all'insegna dell'accoglienza e della professionalità di insegnanti e dirigenza. Grazie a tutti! Buona continuazione!
star-rating
4
/5
5 luglio 2025
L'esperienza all'Istituto Freud, di soli tre anni, ha permesso a mia figlia (ed ai genitori) di concludere in modo "sereno" il suo percorso scolastico. L'organizzazione delle materie in moduli e la possibilità di recupero delle insufficienze in modo scadenzato, sono stati molto utili per organizzare lo studio in modo graduale. Anche i supporti didattici sono stati di grande aiuto. Apprezzatissimi i riscontri continui degli insegnanti tramite il registro elettronico. Unica critica è la divisa scolastica, utilizzata come mezzo pubblicitario. Per il resto, siamo stati molto contenti di esserci orientati verso questa scuola. Grazie!
star-rating
5
/5
4 luglio 2025
Sono ormai tre anni che mia figlia frequenta questo istituto, la didattica è inclusiva, gli insegnanti sono disponibili al confronto e soprattutto il Preside cerca di trovare sempre una soluzione a favore dei ragazzi, ci sono dialogo ed empatia, si favorisce il rapporto con la famiglia, ottimi requisiti nell'età delicata di questo percorso, se ci sono momenti difficili dei ragazzi, l'istituto si fa carico delle loro criticità e li sprona a trovare una soluzione, ho consigliato la scuola a molte famiglie e continuo a farlo!
star-rating
4
/5
4 luglio 2025
Siamo molto contenti di essere stati accolti in questa scuola. L'accoglienza è in effetti uno dei punti di forza dell'Istituto Freud: non ci sono pregiudizi, né richieste curriculari. I ragazzi con bisogni educativi speciali e disturbi specifici dell'apprendimento sono ben seguiti. I professori si impegnano a formare i ragazzi secondo le loro attitudini. La disponibilità al colloquio e al confronto è sempre presente, sia nei professori che nel dirigente scolastico. La scuola richiede la compartecipazione dei genitori nel seguire i ragazzi: le comunicazioni da parte della scuola sono numerose e arrivano non solo mediante registro elettronico ma anche mediante mails, whatsapp e app della scuola. Le rette sono più o meno paragonabili a quelle di altre scuole private, ma a queste vanno aggiunte spese ulteriori per l'abbigliamento scolastico (obbligatorio indossarlo in alcuni giorni prestabiliti) e le uscite didattiche, oltre che per l'esame di Stato, che ha un costo non indifferente. Tuttavia, nell'ultimo anno di corso, la scuola ha fatto uno sforzo aggiuntivo per preparare i ragazzi all'esame di Stato, mettendo a disposizione anche ore di lezioni aggiuntive e gratuite. Insomma esperienza positiva, migliorabile in alcune cose (ad es. la palestra per la sede Fulvio Testi).
star-rating
4
/5
3 luglio 2025
Il triennio è stato impegnativo e con ritmi molto intensi. Alcuni insegnanti sono stati impeccabili nel preparare i ragazzi per l’Esame di Stato e nel far apprezzare loro argomenti su temi attuali . Il mio giudizio è complessivamente buono .
star-rating
4
/5
3 luglio 2025
Esperienza soddisfacente. Professori empatici, disponibili ed inclusivi. La consigliamo!
star-rating
5
/5
2 luglio 2025
Mia figlia si e’ appena diplomata, ha avuto una storia scolastica travagliata e’ arrivata all’Istituto Freud in quarta superiore. Dal giorno in cui ha iniziato a frequentare la sua vita e’ cambiata, e’ una scuola che sottolinea il talento e colma le lacune, il corpo docente e’ fantastico, aperto, preparatissimo. Tutto e’ cambiato: dove c’era frustrazione e senso di inadeguatezza si e’ creata fiducia e voglia di imparare e sono stati due anni di enorme crescita e grandi soddisfazioni. Da mamma vi ringraziero’ a vita!

Trasparenza con Feedaty

Bollino Feedaty
Ultima recensione: 8 giorni fa
Stato certificato: VALIDO
Recensioni in mediazione: 0

Recensioni autentiche e imparziali
Verifica le valutazioni
Scopri le recensioni

Informazioni sull'azienda

La Scuola S.Freud è una scuola aperta a famiglie e studenti che vogliono essere protagonisti del loro cammino di crescita, sviluppando capacità, conoscenze e competenze scolastiche e professionali. La Scuola nasce formalmente nel 2005 con decreto del Ministero della Pubblica Istruzione per l' indirizzo Informatico (DM 388 del 15.05.2006 - codice meccanografico MITF005006) e ha origine dall'esperienza ventennale nel campo della formazione tecnologica, informatica e linguistica. Nel 2014 la Scuola ha ottenuto il decreto di Parità per l'indirizzo Tecnico Economico Turismo (DM 1139 del 27 giugno 2014 - codice meccanografico MITNUQ500H). A partire dall' a.s. 2018-2019 la Scuola è riconosciuta come parificata anche sul corso Liceo Scienze Umane opzione economico sociale (DM 2844 del 29 giugno 2018, codice meccanografico MIPMRI500E). "Insegnare educando ed educare istruendo" è la sfida della nostra scuola che, all'interno di un sistema scolastico in continuo mutamento, accoglie le sollecitazioni della società contemporanea. La Scuola si prefigge di coniugare elevati standard didattici e tecnico-formativi con una profonda attenzione educativa alla crescita personale dei ragazzi, puntando su un miglioramento continuo della qualità; performante l'attività scolastica offerta. Il nostro impegno è quello di costruire una scuola alternativa, che consenta al singolo studente di essere seguito individualmente non solo dal corpo docente, ma anche dal servizio socio-psico-pedagogico fornito dall'Istituto. Essere una scuola alternativa significa soprattutto fornire una didattica individualizzata, che si caratterizza per la capacità e la disponibilità a seguire gli alunni nei loro bisogni specifici. Tale obiettivo è perseguito anche attraverso l'attivazione di laboratori informatici e linguistici. Ciò nella consapevolezza che lo strumento informatico costituisca una via per rendere l'apprendimento più semplice e, al contempo, più stimolante.

SCUOLA FREUD (Utente Attivo)
Via Accademia, 26
20131 Milano (MI)
Italia
Partita IVA 08659460961
Tel. 02.29409829