Brand Reputation: significato, definizione e a cosa serve

  • News

Si sente spesso parlare di Brand Reputation. Ma cosa significa esattamente? Perché è così importante?

In questo articolo andremo a sviscerare di cosa si tratta e capiremo a cosa serve ad un’azienda.

Ma prima facciamo un passo indietro e vediamo rapidamente che cosa si intende quando si parla di Brand.

Cosa è un brand?

Secondo uno dei più importanti esperti di marketing di sempre, Kotler:

“Un brand è un nome, un termine, un simbolo, un design o una combinazione di questi elementi che identifica il produttore o il venditore di un prodotto o servizio”.

Di fatto i consumatori:

  • ritengono che il brand sia una componente fondamentale del prodotto che può addirittura dare più valore al prodotto o servizio stesso,
  • assegnano un significato al brand e creano dei veri e propri rapporti con esso.

Ormai la marca risulta essere imprescindibile dal prodotto o servizio tant’è che non esiste praticamente più nessuno di essi privo di marca. Infatti se ci pensiamo bene persino il sale da cucina, le marche di frutta, i pezzi di ricambio per automobile, i servizi software, tutte hanno in comune il fatto di avere un brand.

Questo perché la marca gioca un ruolo di sostegno per i consumatori.

Infatti un brand:

  • supporta i clienti ed il pubblico ad identificare e differenziare le opzioni, nonché a sviluppare la fiducia.
  • aiuta gli acquirenti ad individuare i prodotti o servizi da cui possono avere maggiore beneficio e segnala le indicazioni riguardo la qualità e l’adeguatezza del prodotto, tant’è che chi compra la stessa marca sa e si aspetta di ricevere sempre, ad ogni acquisto, le stesse caratteristiche, gli stessi benefici e la stessa qualità.

Vista l’importanza del brand, è fondamentale che il brand sia rispettato, stimato e che sia credibile. Ed ecco che vediamo ora che cosa si intende con Brand Reputation.

Definizione e significato di Brand Reputation

L’obiettivo ultimo di ogni brand è quello di avere dei giudizi e delle percezioni da parte dei consumatori che siano il più positive possibile.

Ecco perché è fondamentale che ogni azienda conosca e abbia sotto controllo la propria Brand Reputation che non è altro che la percezione del brand da parte del pubblico, dei clienti, dei concorrenti e degli stakeholder.

La Brand Reputation, in particolare, è la somma di tutte le associazioni che riguardano il vostro marchio, cioè come le persone lo percepiscono, come interagiscono con esso e le loro esperienze.

Quindi la reputazione aziendale dipenderà da come un’azienda si comporta rispetto alle aspettative del pubblico e quindi in base alla sua condotta e performance durante il decorso della sua storia.

Ma perché un’azienda deve porre attenzione alla Brand Reputation?

A cosa serve la Brand Reputation e perché un’azienda deve investirci del tempo

La Brand Reputation è un elemento cardine poiché attraverso la conquista del consenso si crea:

  • una fedeltà da parte dei clienti,
  • un impegno costante e motivato da parte dei dipendenti;
  • un forte interesse da parte di investitori che sosterranno l’azienda con i finanziamenti.

Avere una buona Brand Reputation significa che il vostro marchio è percepito come credibile, affidabile e desiderabile. I tuoi clienti si sentono a proprio agio nell’interagire con te e, in generale, si sentono bene quando vengono associati a te.

Per ottenere un’ottima reputazione aziendale sarà necessario organizzare, gestire e sviluppare una strategia adeguata del brand.

Un aspetto importante da considerare per consolidare una buona Brand Reputation è che la comunicazione deve spostare l’attenzione dalla Brand Image alla Brand Reputation.

Tradizionalmente le imprese cercavano di comunicare un’immagine positiva del brand, ma questo non basta più!

Un altro aspetto da considerare è che le aziende costruiscono la propria reputazione non solo attraverso la pubblicità e le pubbliche relazioni o eventi, ma soprattutto online attraverso l’uso di social network, siti di recensioni o forum di discussione online, in cui i consumatori possono condividere l’esperienza.

Questa esperienza dei clienti aiuta altri consumatori nel loro processo decisionale di acquisto verso un determinato prodotto o servizio. Questa esperienza può avvenire prima dell’acquisto dei prodotti o dei servizi, durante l’acquisto o dopo il processo di acquisto.

Questo ci fa comprendere come la reputazione del brand dipende tantissimo dalla comunicazione creata dai consumatori. Diventa sempre più difficile per l’impresa controllare la propria reputazione se non si è attrezzati adeguatamente.

Per questo motivo è fondamentale che l’impresa sia sempre aggiornata riguardo ai discorsi che vengono fatti dagli utenti sul proprio conto ed è per questo che oggi è fondamentale munirsi di uno strumento, come Feedaty, che ti permetta di gestire la reputazione.

Non sei ancora convinto dell’importanza di gestire e avere una buona Brand Reputation?

4 Benefici di una buona Brand Reputation

Ci sono numerosi benefici nell’avere una buona reputazione aziendale. Di seguito vediamone alcuni.

1) Maggior fiducia e credibilità.

Il vero potere decisionale è nelle mani dei clienti. Se dai siti di discussione e recensione online e dai social media emerge che il marchio gode di una buona reputazione, allora di pari passo il brand acquisirà fiducia e la credibilità. Avere fiducia e credibilità permette di ottenere maggiori acquisti, una maggior fedeltà, maggior resistenza durante periodi di crisi.

2)Maggior fidelizzazione

La buona reputazione va di pari passo anche con una maggiore fedeltà da parte dei clienti. I clienti che percepiscono positivamente il marchio vorranno rivivere l’esperienza di acquisto e post vendita per questo compreranno e ricompreranno.

Una maggior fidelizzazione significa anche maggior redditività, visto che acquisire nuovi clienti costa molto di più che mantenerne uno. Ma di quanto? Per dare un ordine di grandezza il costo per acquisire un nuovo cliente è 6 volte superiore a mantenerne uno.

3)Pubblicità gratuita

I clienti che saranno soddisfatti del tuo servizio ti faranno letteralmente pubblicità gratuita. Sia attraverso i social con i User Generated Content, sia attraverso recensioni che l’azienda può richiedere con l’aiuto di strumenti per la Brand Reputation .

I clienti di fatto sono estremamente preziosi come ambasciatori del marchio attraverso il passaparola, sia di persona che online, generando vendite e migliorando la tua immagine.

Ovviamente non sempre i clienti rilasceranno recensioni positive, ma saranno sempre un beneficio in quanto sarà un’occasione di ascoltare le problematiche del cliente e di migliorare il proprio servizio.

La diffusione delle opinioni degli utenti è inoltre fondamentale, in quanto ritrae la natura del marchio anche agli estranei o ai potenziali clienti.

4)Maggiori ricavi di vendita.

Con una buona Brand Reputation si verificano:

  • maggior conversion rate,
  • maggiore richiesta dei propri prodotti o servizi
  • la possibilità di mantenere prezzi più alti rispetto alla concorrenza.

Una buona reputazione ti permette anche di far pagare un prezzo più alto per i tuoi prodotti e servizi senza scoraggiare i clienti, che vedono il tuo marchio come prezioso e desiderabile.

Conclusione

In questo articolo abbiamo delineato che cosa effettivamente sia un brand, che cosa si intende con Brand Reputation che sinteticamente possiamo riassumere di fatto come una percezione esterna del proprio marchio in base all’esperienza che hanno vissuto gli stakeholder con essa.

Infine abbiamo visto perché ormai è necessario investire del tempo nella gestione della propria Brand Reputation e abbiamo visto che una buona reputazione del marchio significa nella sostanza avere un vantaggio competitivo con altri marchi della tua nicchia: aziende con una buona reputazione sono più desiderabili per gli investitori, i clienti e i potenziali dipendenti. Questo le rende più redditizie e più resistenti.

Inoltre, offrono l’enorme vantaggio di avere accesso a grandi talenti e a competenze di alto livello.

Se hai compreso l’importanza della Brand Reputation e vuoi iniziare a gestirla, scopri come un servizio di Brand Reputation può aiutarti.